La città (m 50, ab. 17046) è conosciuta al
mondo per la sua stupefacente posizione, su una
terrazza tufacea a strapiombo sul mare,
ricordata e lodata nelle famosissime canzoni
napoletane.
Il nome della città deriva da una
Sorrentum greca, luogo dove
nell'antichità si adoravano le sirene, divenne,
durante l'epoca romana, luogo dove vennero
edificate numerose ville romane, imitando la già
vicina Capri per la predilezione di
Tiberio per questa isola. Dopo la disastrosa
caduta dell'impero romano, la città fu invasa
dalle dominazioni dei bizantini, con l'avvento
nell'800 di un Ducato Libero, e quella normanna
nel XII secolo.
Durante il XVI secolo,
precisamente nel 1558, la Sorrentum greca fu
invasa dai turchi. Dopo questa tragica
esperienza,
nello stesso secolo, precisamente nel 1561,
furono erette nuove torri di avvistamento lungo
la costa e fu costruita una nuova cerchia
muraria per difendere la città. Prima di una
ripresa di tipo economico avuta grazie a
Carlo III di Borbone nel 1700,
durante il XVI e XVII secolo, troviamo che il
culto religioso approda le sue forti radici
nella città arricchendosi quindi, di numerosi
ordini religiosi.
La ripresa economica, avvenne
grazie ad un'azione riformatrice che garantisce
un'economia di tipo turistica che fu divulgata
nell'intera regione per opera di pittori e
incisori. Purtroppo, il fenomeno di edilizia
che si è sparso lungo tutto il territorio,
soprattutto nel XX secolo, reca qualche danno a
questo straordinario paesaggio anche
se nel centro storico, ancora sono fortemente
vivi i lineamenti originari che si possono
visualizzare facilmente tra Piazza Tasso
e viale degli Aranci.
La città è famosa per i
suoi decumani, soprattutto per quello Massimo
tra le vie S. Cesareo e Fuoro (oggi chiamato via
Tasso).
We loved our visit to your farm. Food was amazing . Do you ship products to the USA? Like olive oil and limoncello?
We visited the farm on 14th October 2015. The drive to the farm in their small bus, on there very narrow roads was an experience not to be missed. What a peaceful and delightful place. We toured the beautiful farm animal's and vineyard's which was very interesting. We had a tasting of the farm produce in the restaurant Watched a display of mozzarella cheese and lemon cello making. Janis & Trevor Huddersfield England