L'azienda offre più didattici, che vengono modulati,di
volta in volta, per rispondere alle diverse
esigenze di contatto e conoscenza. La modalità
didattica proposta, improntata sul concetto
della sana alimentazione e sul principio dell'esperienza diretta o meglio ancora dell'imparare
facendo e vedendo fare, si articola in 4 fasi:
1. accoglienza
2. visita aziendale attraverso il metodo attivo
della didattica e della scienza
3. laboratorio "learning by doing" nel corso del
quale i bambini si cimentano nella preparazione
di prodotti vari, dal pane alla caciotta.
Osservano le varie piante e scoprono i loro
diversi utilizzi, visitano l'uliveto e assistono
alla molitura nel frantoio, e ancora altre
attività finalizzate a creare nel bambino un
senso di appartenenza al territorio un percorso
di studio sulle proprie radici non che
l'opportunità di fare una scelta consapevole sul
consumo, la conoscenza dei prodotti tipici e
stagionali del proprio territorio .
4. degustazione dei prodotti tipici.
L' azienda con passione e diligenza trasmette il
proprio sapere alle nuove generazioni
contribuendo alla formazione di un consumatore
consapevole, alleato di una nuova tipologia di
agricoltura rigenerata e di qualità. Propone
percorsi e attività che fanno vivere la realtà
rurale, spiegano i processi produttivi e i
prodotti tipici, fanno conoscere l'origine degli
alimenti e riscoprire le radici della cultura
agreste .
Una giornata trascorsa in azienda diventa
fondamentale per fare uscire dalle pagine dei
libri piante e animali e far capire che dietro
il cibo che arriva in tavola c'è la "TERRA" e
chi la lavora.
L'azienda offre anche servizio di ristorazione,
quindi è possibile accompagnare la visita
didattica al piacere di degustare prodotti
aziendali riscoprendo antichi sapori di
campagna.
Solo colazione : crostata di marmellata
dell'azienda,latte fresco o premuta di arance di
Sorrento
Pranzo al sacco: panino con treccia di fior di
latte e prosciutto crudo,frutta del giardino e
acqua minerale
Pranzo : pasta al pomodoro,salsiccia alla brace
o treccina di fior di latte e caciottina,
verdura, crostata con marmellata dell'azienda,
acqua minerale.
1. La fattoria
Visita di tutte l'attività aziendali, agricoltura
biologica ,prodotti tipici IGP e DOP, frantoio e
infine l'allevamento. Dimostrazione della
trasformazione del latte in formaggio.
2. Approfondimento panificazione
Spiegazione dei vari tipi di grano, produzione della
farina, importanza del lievito, del impasto e
preparazione del pane da parte degli scolari che
alla fine potranno assaggiare il proprio panino.
Periodo tutto l'anno
3. Laboratorio olfattivo e piante aromatiche
Visita dell'azienda, spiegazione delle piante
tipiche della zona e di come impararle a
riconoscerle . Esame delle piante aromatiche
come riconoscerle ed utilizzarle in cucina e in
casa. Al termine della spiegazione gli alunni
dovranno distinguere i vari tipi di foglie e
capire a quale pianta appartengono. Periodo
tutto l'anno
4. Lattiero - Caseario:
Visita dell'azienda con
particolare attenzione per la stalla.
Spiegazione della mungitura e preparazione
insieme agli alunni della cagliata, infine
preparazione di piccole caciottine. Periodo
tutto l'anno.
5. Olivicolo
Dall'olivo all'olio : visita
dell'uliveto con possibilità da parte dei
ragazzi di effettuare la raccolta delle olive.
Spiegazione dei vari tipi di olive, della
qualità delle olive e dell'olio che ne deriva, e
ancora come conservarlo e utilizzarlo. L'olive
raccolte saranno poi portate al frantoio dove si
assisterà alla lavorazione. Periodo Ottobre-
Dicembre. E' invece possibile tutto l'anno la
formazione sull'olio con spiegazione di come
effettuare la degustazione.
6. Vitivinicolo
Visita dell'azienda ,in
particolare della vigna. Raccolta da parte dei
ragazzi dell'uva. Visita alla cantina e
spiegazione / osservazione della vendemmia.
Periodo settembre.
We loved our visit to your farm. Food was amazing . Do you ship products to the USA? Like olive oil and limoncello?
We visited the farm on 14th October 2015. The drive to the farm in their small bus, on there very narrow roads was an experience not to be missed. What a peaceful and delightful place. We toured the beautiful farm animal's and vineyard's which was very interesting. We had a tasting of the farm produce in the restaurant Watched a display of mozzarella cheese and lemon cello making. Janis & Trevor Huddersfield England